È questo l’ultimo progetto del Brand Games Studio di Cuatroochenta, sviluppato attraverso l’agenzia pubblicitaria Ros con il materiale registrato da Micrea.
L’obiettivo è di creare un rapporto più stretto fra prodotto e consumatore e, allo stesso tempo, di promuovere il consumo responsabile con il motto “è il latte che beviamo tutti”, che si riferisce a un prodotto buono per il consumatore, ma anche per gli allevatori locali e per l’ambiente.
Un modo innovativo di attirare l’attenzione del consumatore, permettendogli di conoscere il prodotto e di entrare in un mondo che non si vede sui brick: da dove viene il latte che beviamo? La soluzione proposta dall’agenzia Ros con la tecnologia di Cuatroochenta è riuscita in quest’impresa. Con un paio di occhiali 3D per la realtà virtuale, chiunque può visitare l’allevamento con i proprietari e ascoltare le loro spiegazioni.
Così, dopo la presentazione ufficiale avvenuta al Museo Vasco di Bilbao e al Centro congressi Baluarte di Pamplona, il gruppo Eroski ha invitato anche i suoi clienti a partecipare all’esperienza, organizzando iniziative promozionali nei suoi supermercati e attività di street marketing a San Sebastián, Bilbao e Pamplona.
In definitiva, è un ottimo esempio delle possibilità offerte dalle esperienze in realtà virtuale o aumentata e dai videogiochi applicati al marketing per favorire il contatto tra i brand e i loro clienti, direzione in cui sta lavorando il Brand Games Studio di Cuatroochenta, con la collaborazione del corso di design e sviluppo di videogiochi dell’Universitat Jaume I di Castellón de la Plana. Per questo servizio, siamo stati selezionati per il programma di immersione nella Silicon Valley organizzato dallo Spain Tech Center dell’ICEX, l’istituto spagnolo per il commercio estero.