Grazie al collegamento tra l’applicazione mobile e il dispositivo dell’utente, l’algoritmo, attraverso la registrazione del ritmo cardiaco in tempo reale, permette di rilevare i casi di fibrillazione atriale, una delle aritmie più comuni e che possono provocare un ictus. Una patologia che attualmente è la prima causa di morte tra le donne e la seconda tra gli uomini.
La smartband monitora con i propri algoritmi 24 ore su 24 il paziente che la utilizza.
L’app rileva se vi è un’anomalia cardiaca o una possibile fibrillazione atriale (FA).
E avvisa l’utente di consultare il medico e di eseguire ulteriori esami.
L’app memorizza i dati e consente di condividerli con il proprio medico o altro utente.
Come funziona?
Migliora l’esperienza dei tuoi clienti tramite un’app
Sviluppo di applicazioni connesse a dispositivi e servizi complementari
Scopri altri progetti. Esperienza 480
CONSULTARE
Uno dei punti critici del progetto è stato lo sviluppo di un proprio algoritmo (già convalidato dall’Istituto di Biomeccanica di Valencia) in grado di rilevare eventuali aritmie nel cuore, per consentire il monitoraggio e il controllo della salute dell’utente nella sua attività quotidiana con una precisione molto vicina al sistema di monitoraggio ambulatoriale ECG. ECG.
L’algoritmo di Rithmi, collegato a dispositivi Garmin®
L’algoritmo di Rithmi analizza i dati ricevuti da un dispositivo esterno con sensori ottici a frequenza cardiaca, come i wearables di Garmin®.
Sulla base di questi dati, Rithmi ha la capacità di rilevare la fibrillazione atriale (FA), l’aritmia più comune, e di avvertire l’utente di raccomandare un trattamento da parte di un medico.
Questo screening e trattamento precoce può migliorare le possibilità di evitare ulteriori complicazioni mediche.
Inoltre, Rithmi fornisce un’app che visualizza e salva in modo visivo e sicuro i dati registrati, con la possibilità di condividerli con il medico.
Hai bisogno di maggiori informazioni o consigli per lo sviluppo della tua app connessa ai dispositivi? Contattaci.
Chiamaci
Parla ora con un consulente Cuatroochenta